Castrol è il nuovo main sponsor del team Honda HRC in MotoGP per lubrificanti, carburanti e supporto tecnico.

  • In qualità di sponsor principale di Honda HRC, Castrol fornirà al team lubrificanti, carburanti e supporto tecnico
  • Il team Honda HRC Castrol ha esordito in pista il 5 febbraio, in occasione del primo test precampionato della MotoGP sul Circuito Internazionale di Sepang, in Malesia

Castrol è lieta di annunciare la nuova collaborazione con il team Honda HRC, che parteciperà al Campionato del Mondo MotoGP 2025.

L’azienda, che fa parte del gruppo bp, è il nuovo main sponsor di Honda HRC, a cui fornirà lubrificanti, carburanti e supporto tecnico. Questa partnership consentirà di testare e sviluppare lubrificanti per le moto nelle condizioni di gara più estreme.

Il sodalizio tra Castrol e Honda nel modo delle due ruote risale al 1959, quando la casa giapponese debuttò al Tourist Trophy dell’Isola di Man. Nel corso di oltre sessant’anni, Castrol ha supportato diversi team Honda nelle gare motociclistiche internazionali, contribuendo a ottenere oltre 500 vittorie.

Castrol Honda HRC Castrol 2025

La storia e il successo di Honda in MotoGP non hanno eguali, con un record di 25 Campionati mondiali costruttori, 21 Campionati mondiali piloti e 313 vittorie nella classe regina. In vista della stagione 2025, Honda e Castrol sono entrambe impegnate a riconquistare una posizione di leadership nel Campionato del Mondo MotoGP.

Sandeep Sangwan, Chief Marketing Officer di Castrol, ha dichiarato: “Castrol ha una solida tradizione nell’utilizzare gli sport motoristici come banco di prova per le proprie capacità tecniche e nella coprogettazione di nuove tecnologie. Spinti dal costante impegno per le prestazioni e l’innovazione e dalla nostra passione per le corse motociclistiche, siamo davvero entusiasti di collaborare con Honda per il nuovo team Honda HRC Castrol in MotoGP. Questa collaborazione offre a Castrol l’opportunità di consolidare il legame con gli appassionati di moto e motorsport. Castrol augura al team grandi successi per l’imminente inizio del Campionato del Mondo MotoGP 2025”.

Koji Watanabe, Presidente di Honda Racing Corporation, ha dichiarato: “A nome di Honda HRC, desidero dare il benvenuto a Castrol nel progetto MotoGP. HRC e Castrol condividono la stessa vision, motivazione e attenzione alla tecnologia e al futuro. Abbiamo raggiunto grandi successi con Castrol in passato, anche in altre categorie; quindi, la scelta di collaborare è stata naturale. Tutti stanno dando il massimo per ottenere il successo nel Campionato del Mondo MotoGP 2025; dobbiamo mantenere la concentrazione e proseguire con determinazione. Joan Mir e Luca Marini sono due piloti forti e talentuosi che ci aiuteranno in questo percorso. Le corse sono il cuore di Honda e sono convinto che raggiungeremo nuovi successi in questa stagione”.

Il team Honda HRC Castrol ha esordito sulla pista del Circuito Internazionale di Sepang, in Malesia, in occasione del primo test precampionato della MotoGP, il 5 febbraio. Il 2 marzo segna l’inizio ufficiale della stagione nel Circuito Internazionale Chang, a Buriram, dove il Gran Premio di Thailandia darà il via al Campionato del Mondo MotoGP 2025.

FINE

Note per i redattori

  • Castrol ha un accordo preesistente e in corso con il team LCR Honda.
  • LCR e il Team Honda HRC MotoGP avranno due accordi separati con Castrol.

24 febbraio 2025

Scarica testi e immagini>>

Anicecommunication Ufficio Stampa Castrol Italia >